L'elenco delle attività che seguono non vogliono descrivere gli aspetti tecnici della procedura di attestazione della prestazione energetica, per i quali si rimanda alle Linee Guida Nazionali, quanto di evidenziare i COMPITI e gli OBBLIGHI del professionista, con l’intento di garantire un servizio di qualità adeguato alla nostra clientela.
Lo svolgimento del servizio di Attestazione della Prestazione Energetica comprende le seguenti attività:
1. Attività preliminari:
1.1. Informativa del soggetto certificatore,
1.2. Incarico del soggetto certificatore;
2. Procedura di attestazione della prestazione energetica:
2.1. Determinazione della prestazione energetica:
2.1.1. esecuzione di un rilievo in situ e di una eventuale verifica di progetto,
2.1.2. reperimento e scelta dei dati di ingresso,
2.1.3. applicazione del corretto metodo di calcolo,
2.1.4. espressione degli indici di prestazione energetica in termini di energia primaria,
2.1.5. individuazione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica;
2.2. Classificazione dell’edificio;
2.3. Redazione dell’attestato di prestazione energetica;
3. Registrazione e consegna dell’attestato di prestazione energetica.
________________________________________________________
Per ulteriori dettagli vi invitiamo a leggere il documento integrale prodotto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri.
Se ti serve un nostro Professionista Certificatore, un consiglio o un chiarimento, non esitare a contattarci.
06 6579 3474 (Roma e provincia)
02 8716 8305 (Milano, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Parma, Varese)
011 0437 499 (Torino)
Il Servizio Clienti di Professione Immobili è a Vostra disposizione tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Per contattarci o per inviarci i tuoi commenti, le tue domande, o per chiederci ulteriore documentazione sui nostri servizi, utilizza questo modulo