Perizia Termografica

COS'È UNA PERIZIA TERMOGRAFICA?

La termografia è tra le metodiche non distruttive maggiormente utilizzate nella diagnostica dei problemi edilizi.
Infatti tutti gli edifici, anche se realizzati a regola d'arte, a causa dell'invecchiamento, sono soggetti a degrado dei materiali e della prolungata mancanza di manutenzione.


QUANDO SERVE UNA PERIZIA TERMOGRAFICA?

I principali campi di applicazione nell'edilizia sono: 

  • verifica dell' isolamento 
  • verifica delle impermeabilizzazioni 
  • analisi del degrado dovuto ad umidità
  • ricerca di cause di infiltrazioni idriche
  • ricerca di difetti costruttivi nascosti


COME FUNZIONA UNA  TERMOCAMERA?

Per effetto delle differenze di temperatura di ciascun materiale "fotografato" dalla termocamera, assumerà delle colorazioni differenti, evidenziando problemi e discontinuità, possibile causa dei problemi riscontrati.


COSA CONTIENE UNA PERIZIA TERMOGRAFICA

La perizia termografica genralmente comprende:

  • relazione descrittiva dei luoghi oggetto di indagine
  • documentazione grafica, fotografica e termografica
  • analisi dei dati termografici
  • determinazione delle cause  relative al problema riscontrato 
  • soluzioni e quantificazione economica delle attività da porre in essere per l'emininazione del problema riscontrato

QUANTO TEMPO OCCORRE E QUANTO COSTA?

In generale sono previsti 15 giorni lavorativi, essendo necessario anche più sopralluoghi per la realizzazione delle indagini sul posto.

In generale, per un appartamento fino a 100 mq, il costo della perizia è di €. 300


Richiedi Informazioni

Contattaci per informazioni