COS'E' UNA SANATORIA CATASTALE ?
La Sanatoria Catastale consiste nel deposito dell'esatta rappresentazione planimetrica del proprio immobile presso gli archivi telematici dell'Agenzia del Territorio
QUANDO SERVE UNA SANATORIA CATASTALE ?
La necessità di sanatoria catastale è, in generale, conseguenza di interventi di ristrutturazione o trasformazione degli immobili.
Si configurano tre casistiche diverse di sanatorie catastali:
- CASO 1: a seguito di lavori di ristrutturazione autorizzati urbasticamente (CILA, SCIA)
- CASO 2: a seguito di lavori di ristrutturazione NON autorizzati urbanisticamente
- CASO 3: per rettifica di piccole imprecisioni di rappresentazione grafica
COSA BISOGNA FARE ?
- CASO 1: presentazione telematica della nuova planimetria catastale (Docfa)
- CASO 2: sanatoria edilizia (CILA o SCIA) in sanatoria) e successiva presentazione telematica della nuova planimetria catastale (Docfa)
- CASO 3: verifica preliminare della difformità catastale presente e inquadramento normativo ( Circolare 2/2010) e applicazione Caso 1 o 2
QUANTO COSTA UNA SANATORIA CATASTALE ?
In generale, per un appartamento "standard" fino a 100 mq:
-
CASO 1
presentazione telematica della nuova planimetria catastale (Docfa)
€. 250,00
-
CASO 2
sanatoria edilizia (CILA in sanatoria) e successiva presentazione telematica della nuova planimetria catastale (Docfa)
€. 850,00
-
CASO 3
verifica preliminare della difformità catastale e applicazione Caso 1 o 2