Calcolo e verifica superficie catastale
Dal 1° dicembre 2015, l’Agenzia del Territorio ha reso visibile la superficie catastale degli immobili al posto dei tradizionali vani catastali.
Essendo presenti diversi errori di superficie nella banca dati è bene controllare quella dei propri immobili dato che essa è utilizzata come base per il pagamento di diverse tasse!
Ti rilasciamo una Attestazione di Consistenza Catastale a firma di un professionista abilitato

Come si misura la superficie catastale?
La Superficie Catastale è determinata per mezzo dell’applicazione dei criteri di calcolo contenuti nel DPR n. 138/98. Sostanzialmente calcola:
a) i vani principali e accessori diretti;
b) le pertinenze esclusive (balconi, terrazze, cortili, ecc.)
c) le pertinenze esclusive accessorie (cantine, soffitte, depositi).
Approfondisci:

A cosa serve e perchè calcolare la superficie catastale?
Serve ai fini della determinazione della redditività media dalle unità immobiliari urbane e quindi base di calcolo per le imposte comunali, regionali e statali.
E’ quindi importante verificare se la superficie del proprio appartamento è stata riportata correttamente nella Banca Dati dell’Agenzia delle Entrate!

Quanto costa e quanto tempo occorre?
Noi ti possiamo aiutare in 72 ore !
1 | Visura e planimetria catastale | Prezzo: 12,90 € |
2 | Ricalcolo delle superfici catastali | Prezzo: 19,90 € |
3 | Servizio completo (1 + 2) | Prezzo: 29,90 € |
Servizio non disponibile nelle Province di Trento e Bolzano.
Il Servizio Visure e Planimetrie Catastali on-line viene fornito solo al proprietario dell’immobile o ad un suo delegato.