Capitolato di Appalto per Lavori di Ristrutturazione 2
Cos’è un capitolato speciale di appalto?
E’ un documento tecnico nel quale vengono definiti i rapporti contrattuali fra il Committente (persona richiedente i lavori) ed il Contraente (impresa esecutrice dei lavori).
Rappresentando, di fatto un documento di natura vincolante fra le Parti, che si accordano sulle modalità di realizzazione di una ristrutturazione, è composto da 3 sezioni:
- Contratto: in esso vengono elencati i principali termini dell’accordo e deve contenere i seguenti elementi essenziali:
- oggetto contrattuale
- importo presunto del contratto
- modalità di pagamento
- tempi di esecuzione
- penalità
- sorveglianza dei lavori
- sicurezza sul lavoro
- risoluzione e recesso dal contratto
- varianti ed eventuali nuove lavorazioni
- foro competente
- regime fiscale
- Norme tecniche: in questa sezione vengono definite nello specifico:
- descrizione e modalità di esecuzione dei lavori
- criteri e modalità di contabilizzazione dei lavori
- normative di riferimento applicabili
- Computo metrico estimativo: esso contiene la descrizione precisa e dettagliata dei lavori che si dovranno compiere e in particolare:
- elenco dei prezzi unitari delle singole lavorazioni e materiali
- elenco delle quantità delle lavorazioni da eseguire (es. metri quadri, metri lineari, numero, ecc.) e delle forniture
- stima economica delle lavorazioni sulla base delle quantità e prezzi unitari previsti
Un buon Capitolato Speciale di Appalto consente, prima dell’inizio dei lavori, di regolamentare ogni aspetto dei lavori di ristrutturazione, evitando così malintesi nel corso delle attività e conseguenti aumenti del costo dei lavori e ritardo nella conclusione di questi ultimi. Vi farà risparmiare migliaia di Euro.
Il Capitolato di Appalto è l’unico strumento che difende il buon esito dei lavori, assicura il massimo risparmio e garantisce il rispetto dei tempi previsti per la loro esecuzione.