Risparmio energetico raggiungibile

Da cosa dipende la classe energetica?
I principali parametri di valutazione energetica di un immobile sono:
– la qualità dell’involucro edilizio (tipologia murature esterne, soffitto, pavimento e infissi)
– esposizione (nord, est, sud, ovest) e piano dell’immobile
– tipologia dell’impianto di riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria

Come si può migliorare la classe energetica?
I principali interventi migliorativi consistono in:
– sostituire gli infissi
– coibentare le pareti e solai a contatto con l’esterno
– sostituire la caldaia per il riscaldamento
– utilizzare pannelli solari e comunque fonti rinnovabili
Si riporta di seguito una tabella sintetica di possibile risparmio a seguito di interventi di miglioramento energetico.
Quindi, per esempio, passando da un immobile in Classe G ad uno in Classe E si risparmiano €. 924,60 di riscaldamento (€ 522,60 da Classe G a Classe F + € 402,00 da Classe F a Classe E)
Gli interventi di miglioramento energetico sono detraibili al 55% dall’IRPEF !
