Skip to main content

Vademecum per la regolarizzazione catastale

Variazioni che è possibile sanare:

L’Agenzia del Territorio ha chiarito con la Circolare 2/2010 quali sono le variazioni che è obbligatorio regolarizzare dal punto di vista catastale che sono le seguenti:

  1. trasformazione di balconi in verande chiuse;
  2. trasformazione di sottotetti in ambienti abitabili;
  3. costruzione di soppalchi;
  4. realizzazione di un secondo bagno;
  5. trasformazione di un ripostiglio in un bagno;
  6. spostamento della cucina in un altro ambiente;
  7. abbattimento di un tramezzo e trasformazione di due o più ambienti in un unico ambiente;
  8. divisione in un ambiente di grandi dimensioni in due o più ambienti.

Come mettersi in regola:

Se le opere sono state realizzate CON autorizzazione edilizia (CILA-DIA-SCIA)
Coloro che hanno effettuato interventi tesi a modificare lo stato dell’appartamento devono obbligatoriamente procedere alla regolarizzazione.
Se l’Autorizzazione edilizia era stata regolarmente presentata, ma si era omesso di richiedere la variazione catastale, sarà possibile mettersi in regola rivolgendosi ad un tecnico (ingegnere, architetto o geometra) cui richiedere la realizzazione della nuova planimetria e la conseguente presentazione della variazione catastale.

Se le opere sono state realizzate SENZA autorizzazione edilizia (CILA-DIA-SCIA)
Qualora gli interventi modificativi dello stato dell’immobile non siano stati comunicati attraverso una Autorizzazione edilizia e vi era l’obbligo di farlo, il responsabile dell’abuso o il proprietario attuale dell’immobile, possono ottenere autorizzazione in sanatoria se l’intervento risulta conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della sua realizzazione sia al momento della presentazione della domanda.
Regolarizzare la posizione in tal caso è quindi possibile, sebbene ad un costo più elevato dato che, oltre al pagamento della parcella al professionista incaricato, sarà obbligatorio pagare una sanzione amministrativa pari ad € 1.000,00.


Richiedi Informazioni

Scrivi la tua richiesta

Quanto fa 7+4?

Contattaci per maggiori informazioni

Milano

Torino

Quanto fa 7+4?