
COS'E' UN CAPITOLATO DI APPALTO ?
E' un documento tecnico che elenca e dettaglia tutte le attività da svolgere nel corso dei lavori di ristrutturazione fissando i tempi, le modalità di esecuzione e i costi conseguenti (e anche le penali).
Nel caso di lavori complessi, è anche inclusa la sequenza temporale dei lavori (cronoprogramma).

QUANDO SERVE ?
E' sempre necessario per dettagliare tutte le attività di ristrutturazione da svolgere e permette di ottenere dalle Imprese selezionate dei preventivi dettagliati e comparabili tra di loro.
In questo modo, tutte le offerte che riceverete avranno le stesse voci quotate, la stessa impostazione e non si andra' incontro a costosi malintesi.

DA QUALI DOCUMENTI E' COMPOSTO ?
E' composto dai seguenti documenti:
-
Contratto (oggetto contrattuale, durata lavori, importo complessivo)
-
Norme tecniche (leggi applicabili, impianti a norma, qualità materiali)
-
Computo metrico (mq. demolizioni, n° punti luce-idrici-termici, mq. e tipologie di pitture, mq. pavimenti, mq. soppalchi e controsoffitti, ecc.)
-
Cronoprogramma (opzionale per lavori in appartamento).


QUALI DOCUMENTI SERVONO ?
E' sufficiente una planimetria catastale aggiornata ed un elenco delle migliorie che si intende apportare al proprio immobile nel corso della ristrutturazione.
E' naturalmente necessario effettuare preventivamente un sopralluogo con l'Ingegnere o l'Architetto incaricato.

QUANTO TEMPO OCCORRE ?
In generale per la ristrutturazione di un appartamento di circa 100 mq:
10 giorni lavorativi = 2 settimane di calendario
a partire dalla data del sopralluogo nell'immobile da ristrutturare