Skip to main content

Glossario condominiale

Opere interne

Le opere interne, purché realizzate nel rispetto dell’articolo 22 del DPR 6/6/2001, n. 380, come modificato dal decreto legislativo 27/12/2002, n. 301 (per esempio, non devono alterare la sagoma dell’edificio, né modificare la destinazione d’uso dell’unità immobiliare sulla quale vengono eseguite), non richiedono il rilascio del permesso di costruire ma è sufficiente la DIA (denuncia di inizio attività), inoltrata al Comune in cui è ubicato l’immobile.

Per i lavori è in ogni caso consigliabile affidarsi a un tecnico: sia per stabilire se essi richiedono il permesso di costruire o la Dia, sia perché ne controlli l’esecuzione.

Richiedi Informazioni

Scrivi la tua richiesta

Quanto fa 7+4?

Contattaci per maggiori informazioni

Milano

Torino

Quanto fa 7+4?